Romanzi

Gli Immortalisti

Gli immortalisti - Il Bosco dei libri - Cogne

Avete mai pensato a come sarebbe la vostra vita se sapeste il giorno esatto in cui morirete? Cambierebbe? Come? Questo è quello che succede ai fratelli Gold, i quattro protagonisti del romanzo. E’ l’estate del 1969 quando Simon, Klara, Daniel e Varya vanno, un po’ per gioco e un po’ per noia da una veggente che, si mormora, sia in grado di predire alle persone la data di morte.” Entrano uno ad uno e, ognuno esce da quella stanza con una data diversa e non la rivela agli altri. Diviso in quattro parti, il romanzo ripercorre la storia dei quattro fratelli, uno dopo l’altro cominciando da Simon, il più piccolo e apparentemente il più fragile. Eppure è quello che, grazie a quella premonizione, cambia radicalmente la sua vita. Trova un coraggio che non gli apparteneva e vive intensamente. Brucia le tappe. Come una meteora. “Per tantissimo tempo ha odiato anche la donna di Hester Street. Con che coraggio fai una rivelazione tanto terribile a un bambino? Adesso però pensa a Lei in altri termini, come a una seconda madre o una divinità, colei che gli ha mostrato la porta e gli ha detto: -Vai-.” Poi c’è Klara, la mia preferita. E’ un personaggio complesso e delicato. Incanta. Che la profezia era giusta deve dimostrarlo da sé . E’ lei la risposta all’enigma, l’altra metà del cerchio. “Klara sa trasformare una sciarpa nera in una rosa rossa e un asso in una regina. Sa far comparire monete da dieci centesimi dai penny, monete da un quarto da quelle da dieci e banconote da un dollaro semplicemente dall’aria. […] quello che non è in grado di fare – quello che non smetterà mai di provare a fare- è riportare indietro suo fratello”. Tra tutti, Daniel era il più ebreo: da bambino trovava conforto nella sinagoga e aveva una preghiera personale. Dopo la morte di suo fratello, però aveva smesso di pregare. “Tutto era iniziato con la donna di Hester Street. Si era sentito schiacciare dalla vergogna per il proprio paganesimo, per il proprio desiderio di conoscere l’inconoscibile, al punto da tramutare la vergogna in rifiuto. Nessuno aveva giurato avrebbe più avuto un simile potere su di lui: nessun uomo, nessun dio”. Quella donna di Hester Street per lui diventerà un’ossessione. Infine c’é Varya, è una ricercatrice del Drake Institute per la ricerca sull’invecchiamento e lavora coi primate. Sarà l’incontro con Luke a cambiare la sua vita.

Chloe Benjamin
Gli Immortalisti
Rizzoli Editore
pp.448
€ 20

Lascia un commento