“Nessuno può rubare la libertà a chi la custodisce dentro di sé”
L’imperfetta è un libro duro. Racconta la storia di Catena. Una storia nera, atroce e feroce ambientata nella Sicilia di fine Ottocento devastata dal colera. La vicenda di Catena e la sua sorte vengono raccontate in un’alternarsi di passato e presente che dona ritmo al romanzo e ne alleggerisce la narrazione. Ad essere raccontate sono le vicende, i pensieri e i sogni prima e durante il carcere dove Catena,è reclusa in attesa della pena capitale. Tutto inizia con la morte dell’amato padre. Quello che le ha trasmesso l’amore per i libri e che le ha insegnato a scrutare il cielo e a conoscere le erbe. E’ un libro di violenza ma anche di primitiva magia dove una ragazzina in fuga per i peccati commessi diventa “mavara” e si fonde con Madre natura, ritorna alle origini. Una storia di dolore e disperazione ma anche di grande forza e di sopravvivenza. Anche la lingua usata dall’autrice è una lingua potente, a tratti ruvida, a tratti evocativa e a tratti quasi di maniera. “Ripetevo le parole per tutto il tempo che durava il buio, e la mattina, quando il sole si alzava, avevo costruito una stella. Lucida, rifinita e brillante, come la lama del coltello quando l’arrotino l’accarezza. Così era la mia stella al mattino , e tutte le altre che sarebbero venute.”
Carmela Scotti
L’imperfetta
Garzanti Editore
pp.187
€ 14,90